Forniamo servizi di consulenza e formazione alle scuole impegnate nel processo di adeguamento alla vigente normativa italiana ed europea riguardante la digitalizzazione (CAD) e la privacy.

Il nostro obiettivo è quello di guidare le scuole nella creazione di un modello di gestione che sia in grado di andare oltre gli adempimenti formali e permettere la transizione al digitale, come imposto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), nel rispetto degli obblighi derivanti dalla normativa in materia di privacy e trasparenza.

Siamo presenti sulle seguenti piattaforme di E-PROCUREMENT

MePa per servizi specialistici GDPR

MePa per servizi di formazione

MePa per servizi legali e normativi

TuttoGare

TRASPARE

cosa possiamo fare per la tua scuola

Qui trovi un elenco dei nostri servizi, accompagnati dai relativi codici e costi

Amministrazione digitale e Trasparenza

Il Codice dell’Amministrazione Digitale – CAD (D. Lgs. n. 82/2005) è divenuto nel tempo sempre più particolareggiato e sanzionato.

La scuola non è obbligata a nominare un proprio Responsabile della Transizione Digitale – RTD (art. 17 CAD) – in quanto unico a livello ministeriale per tutti gli Istituti italiani – ma deve, in ogni caso, ottemperare ai vari obblighi attinenti al digitale, oltre a seguire le preziose indicazioni del RTD nazionale.

La possibile sanzione amministrativa pecuniaria è ormai estesa a qualsiasi violazione attinente al digitale, anche quando non è direttamente disciplinata dal CAD (art. 18-bis CAD).

A questo piano vincolante, si sommano, poi, le altre materie oggi strettamente connesse al digitale, vale a dire: trasparenza e privacy.

In particolare, il Decreto Trasparenza (D. Lgs. n. 33/2013) contiene oggi la disciplina di riferimento in tema di trasparenza. Con una serie di sanzioni previste in caso di violazione da parte delle PA obbligate. Il quadro normativo si è sempre più complicato negli anni, visti gli interventi regolamentari dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC. Districarsi in questo intreccio di norme e prassi diventa complesso per qualsiasi ente.

Il nostro modo di fare consulenza e/o formazione si approccia a queste tematiche in modo organico, sul presupposto che oramai un corretto approccio di governance della scuola non possa prescindere dalla conoscenza e dall’applicazione congiunta di questi vari piani normativi. Fermo restando la possibilità dell’Istituto di scegliere un piano di formazione più specifico tra quelli proposti.

Per facilitare l’accesso ai nostri servizi abbiamo messo a catalogo MEPA i seguenti codici prodotto a disposizione per un Ordine Diretto d’Acquisto – ODA: 

  • Codice prodotto: LL_DM66_10_O
  • Titolo del prodotto: Formazione online finanziata ex DM66 in tema di Trasparenza, Amministrazione digitale, IA e Privacy nell’Istituto scolastico per la durata di n. 10 ore.
  • Codice prodotto: LL_DM66_10_O_T
  • Titolo del prodotto: Formazione online finanziata ex DM66 in tema di Trasparenza, Amministrazione digitale, IA e Privacy nell’Istituto scolastico per la durata di n. 10 ore, con servizio Tutor.
  • Codice prodotto: LL_DM66_20_O
  • Titolo del prodotto: Formazione online finanziata ex DM66 in tema di Trasparenza, Amministrazione digitale, IA e Privacy nell’Istituto scolastico per la durata di n. 20 ore.
  • Codice prodotto: LL_DM66_20_O_T
  • Titolo del prodotto: Formazione online finanziata ex DM66 in tema di Trasparenza, Amministrazione digitale, IA e Privacy nell’Istituto scolastico per la durata di n. 20 ore, con servizio Tutor.
  • Codice prodotto: LL_TAD_SCUOLA_1
  • Titolo del prodotto: Servizio di supporto e affiancamento in tema di Trasparenza, Amministrazione digitale e Privacy nell’Istituto scolastico per la durata di 1 anno.
  • Codice prodotto: LL_FAD_SCUOLA_1
  • Titolo del prodotto: Formazione e training on the job in materia di Amministrazione digitale nell’Istituto scolastico
  • Codice prodotto: LL_FAT_SCUOLA_1
  • Titolo del prodotto: Formazione e training on the job in materia di Amministrazione Trasparente nell’Istituto scolastico
  • Codice prodotto: LL_FAP_SCUOLA_1
  • Titolo del prodotto: Formazione e training on the job in materia di riforma degli Appalti 2024 e eProcurement pubblico nell’Istituto scolastico

Per esigenze specifiche, connesse a un taglio formativo o consulenziale particolare o ad attività finanziate su bandi o PNRR, scrivici a direzione@liquidlaw.it per richiedere un’offerta personalizzata.

Privacy e servizio DPO

Il Responsabile per la Protezione dei Dati personali (RDP o anche Data Protection Officer – DPO) è obbligatorio per gli istituti scolastici già da maggio 2018, a seguito dell’esecutività e sanzionabilità del Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR).
Dopo la nomina del RPD (o DPO), l’istituto è tenuto ad effettuare una comunicazione formale sul portale dedicato del Garante Privacy. La mancata nomina nel tempo o, in ogni caso, la vacanza sino alla nuova nomina, espongono già la scuola ad una potenziale sanzione.

Il DPO ha la responsabilità di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali e, quindi, la loro protezione, all’interno degli istituti scolastici, affinché i dati siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali. Inoltre, le attività che il DPO è chiamato a svolgere (consulenza, formazione, mansioni più pratiche e operative), non devono essere incompatibili con quelle che vengono già svolte ordinariamente.

Per facilitare l’accesso ai nostri servizi abbiamo messo a catalogo MEPA i seguenti codici prodotto a disposizione per un Ordine Diretto d’Acquisto – ODA: 

  • Codice prodotto: LL_DPO_SCUOLA_1 
  • Titolo del prodotto: Servizio DPO con affiancamento in tema di Amministrazione digitale nell’Istituto scolastico per la durata di 1 anno
  • Codice prodotto: LL_DPO_SCUOLA_2
  • Titolo del prodotto: Servizio DPO con affiancamento in tema di Amministrazione digitale nell’Istituto scolastico per la durata di 2 anni
  • Codice prodotto: LL_DPO_SCUOLA_3
  • Titolo del prodotto: Servizio DPO con affiancamento in tema di Amministrazione digitale nell’Istituto scolastico per la durata di 3 anni
  • Codice prodotto: LL_FP_SCUOLA_1
  • Titolo del prodotto: Formazione e training on the job in materia di Privacy nell’Istituto scolastico

Per informazioni e assistenza ai fini contrattuali puoi contattare le nostre Concessionarie, attive in varie regioni italiane.

ROOME per le Scuole

Poiché riteniamo essenziale il contatto diretto e quotidiano con chi ci sceglie, adottiamo strumenti che garantiscono di ottenere risposte utili, in tempo reale e che facilitano l’aggiornamento continuo. Per lo stesso motivo, relativamente ai nostri servizi di consulenza e formazione, agli strumenti di contatto immediato associamo ROOME, la piattaforma telematica firmata LiquidLaw, all’interno della quale ciascun cliente può utilizzare strumenti di lavoro collaborativo nonché accedere a:

  • News riguardanti Amministrazione Digitale, Privacy, Trasparenza e tematiche a esse connesse
  • Circolari a cura di LiquidLaw
  • Cartelle condivise tra LiquidLaw e il cliente, contenenti bozze e modelli dei documenti utilizzabili per una corretta gestione dell’ente nel settore oggetto di consulenza e/o formazione
  • Video LiquidLaw fruibili in modalità asincrona
  • Cartelle private, nelle quali le scuole possono archiviare le proprie versioni personalizzate dei documenti proposti da LiquidLaw

Se desideri approfondire le caratteristiche della nostra piattaforma, puoi consultare la pagina dedicata: ROOME.

 

Scopri i nostri servizi rivolti a

liquidlaw comune

Comuni

Scopri
enti pubblici

Altri Enti Pubblici

Scopri
liquidlaw aziende

Privati

Scopri