Corso “Intelligenza Artificiale: basi normative, obblighi e responsabilità per enti pubblici e scuole”
Un’introduzione chiara e operativa all’Intelligenza Artificiale per il settore pubblico e il mondo della scuola.
Il corso offre una panoramica completa sull’Intelligenza Artificiale (IA), con particolare attenzione agli aspetti normativi, organizzativi e pratici che interessano enti pubblici e istituzioni scolastiche.
A partire da un inquadramento istituzionale — che chiarisce cosa si intende per sistema di IA e modello GPAI, le tipologie di rischio e le responsabilità dei diversi attori coinvolti (fornitori, distributori, importatori, utilizzatori) — il corso guida i partecipanti nella comprensione dell’AI Act, integrato con il Regolamento GDPR, traducendolo in istruzioni pratiche e facilmente applicabili nel contesto operativo di scuole e pubbliche amministrazioni.
Cosa offre il corso:
-
Per la Pubblica Amministrazione:
Un focus sui principi di etica e integrità, i codici di comportamento e le implicazioni dell’uso di strumenti generativi nel lavoro quotidiano. Saranno forniti esempi pratici e raccomandazioni concrete per un utilizzo consapevole e conforme. -
Per le Scuole:
Indicazioni specifiche sull’uso responsabile dell’IA nella didattica, con attenzione alla protezione dei dati degli studenti, alla gestione dei contenuti digitali e all’integrazione degli strumenti generativi nel percorso educativo.
Il corso si rivolge a dirigenti, funzionari, insegnanti e operatori del settore pubblico che desiderano orientarsi nel nuovo quadro regolatorio sull’Intelligenza Artificiale e adottare prassi corrette, responsabili e aggiornate.
Lezioni del corso
- 1 Section
- 4 Lessons
- 10 Weeks
- Lezioni del corso4
- 1.1Lezione 1 – Introduzione tecnica e definizione dello strumento8 Minuti
- 1.2Lezione 2 – Classificazione del rischio e obblighi sanciti dall’AI Act13 Minuti
- 1.3Lezione 3 – Il mondo dell’istruzione: Linee Guida Agid e LG Ministeriali17 Minuti
- 1.4Lezione 4 – La protezione dei dati personali e il rapporto tra AI Act e GDPR27 Minuti
A chi è rivolto
- Pubbliche amministrazioni (dirigenti, RTD, DPO, funzionari e personale amministrativo)
- Scuole (dirigenti scolastici, DSGA, personale ATA e docenti)


