Il corso “Gli autorizzati al trattamento: i compiti e le responsabilità” si propone di formare il personale dipendente dell’Istituto scolastico (docenti e personale ATA) sul proprio ruolo di persone “autorizzate” al trattamento dei dati, esaminandone:
- contenuti
- strumenti
- profili delle responsabilità.
Partendo da un inquadramento istituzionale che chiarisce le tipologie di responsabilità e i confini normativi, il corso intende analizzate le principali indicazioni operative che ogni soggetto autorizzato deve seguire nel trattamento dei dati personali, garantendo così una corretta applicazione delle normative vigenti.
Particolare attenzione sarà dedicata alle modifiche apportate al Codice di comportamento per la Pubblica Amministrazione, che sono entrate in vigore a luglio 2023. Queste modifiche rappresentano un aggiornamento importante e richiedono una revisione delle pratiche attuali per garantire la conformità normativa.
Inoltre, il corso prevede un focus specifico sulla sicurezza dei dati, con un approfondimento sulla gestione delle password, un aspetto cruciale per la protezione delle informazioni sensibili. Attraverso esempi pratici e casi studio, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze operative e conoscenze tecniche necessarie per affrontare le sfide legate alla privacy e alla sicurezza dei dati.
L’obiettivo finale è quello di garantire che tutti i partecipanti siano in grado di applicare concretamente le normative sulla privacy nel loro contesto lavorativo, contribuendo così a una cultura della protezione dei dati all’interno delle organizzazioni.
Lezioni del corso
- 1 Section
- 4 Lessons
- 365 Giorni
- Lezioni del corso4
A chi è rivolto
- DS, DSGA, ATA, Docenti